CAMPIONATI REGIONALI STAFFETTE

Il nuovo Campo “Fabretto” ha fatto da cornice alle 161 staffette che si sono confrontate per conquistare il titolo regionale giovanile nelle staffette corte e in quelle lunghe. La manifestazione è stata organizzata dall’Atletica Gorizia Cassa Rurale FVG dopo molti anni di stop a causa dell’impraticabilità dell’impianto. Molti i risultati di rilievo che hanno dimostrato l’ottima qualità del nuovo manto azzurro.

Ben 17 le staffette messe in pista dai tecnici della nostra società; anche se non sono state conquistate medaglie tutti hanno dimostrato gran impegno e questa esperienza aiuterà i giovani atleti a crescere per i prossimi impegno agonistici.

Al photofinish persa la medaglia di bronzo per la 3×1000 Cadetti anche se c’è da dire che un contatto volontario da parte del diretto avversario ha destabilizzato l’arrivo di Marco Saito. Riccardo Bignolini, Alberto Leone Pattini e lo stesso Marco Saito hanno concluso quarti con il tempo di 9’22″18 a meno di due decimi dal bronzo. Settima la seconda squadra composta da Angelo Polo, Nourdinne El Mahboub e Tommaso Sponton che hanno concluso in 10’03″58.

Uno dei migliori risultati di giornata per i nostri colori è il quinto posto della squadra A 4×100 Cadetti con il tempo di 49″22; il quartetto era formato da Alberto Leone Pattini, Riccardo Bignolini, Angelo Polo e Marco Saito. Tredicesima la seconda squadra con 53″47 composta da Nourdinne El Mahboub, Tommaso Sponton, Francesco Modonutti e Federico Silvestri.

4×100 Ragazzi: dodicesima la squadra A (Kevin Santoro, Giovanni Lanza, Gabriele Condolo e Giulio Mauri) con 1’00″95 e tredicesima quella B (Lorenzo Battauz, Raffaele De Felice, Abdoula Ibrahim Populin e Giacomo Bedin) con 1’03″74.

4×100 Ragazze: dodicesima la squadra A (Sara Lucia Crachi, Lara Tommasi, Giada Cassani e Isabeau Merviz) con 58″86; diciassettesima la formazione B (Carlotta Fazzari, Maia Grion, Arianna Cum e Emily Brockmann) con 1’00″13 e venticinquesima la squadra C (Sara Pizzignacco, Linda Pappalardo, Greta Antonelli e Beatrice Sartori) con 1’03″31.

4×100 Cadette: diciassettesima la squadra A (Nicole Iacchini, Anna Fabbroni, Rebecca Tuzzi, Alenka Faidiga) con 56″20; venticinquesima posizione per la squadra B (Elena Fascetta, Adele Orzan, Allegra Parizzi, Clara Pattini) con 59″69.

Nelle staffette veloci 4X100 Allievi/Allieve sesto posto per il quartetto maschile composto da Sviatoslav Comand, Noel Pizent, Gabriele D’Agostino e Tassilo Marini che hanno concluso con il tempo di 55″52. Nona la squadra femminile con il tempo di 55″11 composta da Anna Bressan, Sara Rigonat, Isabella Cavallari e Vera Buleghello.

3×800 Ragazzi: una sola squadra biancoazzurra sulla linea di partenza che ha concluso in decima posizione. Raffaele De Felice, Giulio Mauri, Giovanni Lanza con il tempo di 8’53″94.

3×800 Ragazze: decima posizione anche per la squadra A femminile; Lara Tommasi, Carlotta Fazzari e Sara Lucia Crachi hanno corso in 9’22″37; l’altro terzetto formato da Arianna Cum, Giada Cassani e Sara Pizzignacco ha corso in 10’36″74 piazzandosi diciannovesima.

3×1000 Cadette: concludono none Adele Orzan, Allegra Parizzi, Anna Fabbroni con il tempo di 11’53″56.