PRIMATO PER DA DALT

Andrea Da Dalt è stato il protagonista al “Trofeo Modena” di Majano vincendo la gara dei 150 metri e classificandosi secondo sui 100Hs. Nella prima gara, con 17″41, migliora di un decimo e mezzo il record sociale cadetti che apparteneva dal 2015 a Davide Pellizzon. Nonostante sia giunto secondo nella gara con ostacoli, per un solo centesimo di distacco dal vincitore, il suo tempo di 13″94 lo colloca al momento al secondo posto della graduatoria nazionale stagionale. Visto che era la sua seconda gara su questa distanza questo miglioramento fa ben sperare per i Campionati Italiani che si svolgeranno nella prima settimana di ottobre.

Significativi miglioramenti, nella tappa del Trofeo Modena di San Vito al Tagliamento, per le cadette Lara Pezza e Chiara Roberta Mazza entrambe impegnate nelle gare di salto in lungo e dei 150 metri. Nel lungo entrambe le atlete hanno ottenuto il loro primato personale, Lara con la misura di 4.54 metri si è classificata in settima posizione mentre Chiara Roberta con 3.94 metri in ventesima. Nella gara di corsa Lara ha chiuso 20^ con 21″97 e Chiara 26^ con 22″36.

Andrea Da Dalt

MEETING DI PALMANOVA

Meeting di apertura per le categorie giovanili, quest’anno la riunione di Palmanova si è disputata a fine agosto rispetto al tradizionale 1 maggio, ma gli ottimi risultati non sono di certo mancati, anzi tutti i nostri giovani hanno migliorato il proprio primato personale dandoci ragione nella scelta di continuare l’attività anche nei mesi estivi. Tra tutti spicca il secondo posto di Andrea Da Dalt sui 300 metri, confermandosi il miglior cadetto della velocità in regione, chiudendo la gara con 38″16. Ottimo il risultato dato che senza alcun accredito ha corso praticamente da solo. Molto bene anche il compagno di squadra Riccardo Morena che ha limato il proprio personale di ben 4″ chiudendo in undicesima posizione con 41″79. Lo stesso ha poi affrontato la gara di salto in alto eguagliando la sua miglior misura di 1.50 metri e classificandosi al settimo posto. Sempre nella gara dei 300m presente Elia Comand che con 43″45 è giunto 18°. Gran sorpresa nei 1000 metri dove Lapo Farolfi ha dimostrato di essere in continuo miglioramento chiudendo la gara al quarto posto e migliorandosi di ben 12″ fermando il cronometro su 2’57″29. Nel getto del peso altro miglioramento per John Binijaku classificatosi 9° con il nuovo primato di 8.75m.

A livello femminile da segnalare i miglioramenti di tutte le cadette impegnate nella gara dei 300m; Lara Pezza è giunta sedicesima con 47″85, Chiara Roberta Mazza venticinquesima con 49″90 e subito dietro Aurora Cumin con 50″42. Quest’ultima ha esordito anche nel lancio del disco lanciando l’attrezzo a 17.26 metri che le ha permesso di classificarsi in ottava posizione. Erika Querinuzzi ha dovuto rinunciare alla gara di corsa perché in contemporanea con il salto in alto dove si è migliorata di ben 4 centimetri valicando l’asticella posta a 1.40m per un settimo posto finale.

Passando alle gare riservate alle categorie assolute da registrare il tempo di 11″77 da parte di Nicholas Zagato e il 12″31 di Guglielmo Frati entrambi nella gara dei 100m. Nel lancio del disco femminile non molti sorrisi purtroppo; Letizia Reja ha concluso con tre lanci nulli mentre Marilena Visintin è rimasta ben lontana dai sui valori lanciando a 39.12 metri chiudendo in quinta posizione. Infine nota di merito per Deborah Tripodi, in prestito a una società triestina ma di appartenenza alla nostra società, che ha vinto la gara del salto triplo con un ottimo 11.93 metri. Nonostante la lunga assenza dalla pedana ha dimostrato di essere in buona condizione in vista dei Campionati Italiani di metà settembre.