MEETING DI AVIANO

Nel nuovo impianto di Aviano, caratteristico perché con l’anello di gara da 200 metri, gli atleti dell’Atletica Gorizia Cassa Rurale FVG continuano a migliorarsi e occupare posizioni di prestigio nelle classifiche finali. Stavolta si sono messi in luce i velocisti cadetti, tra tutti Riccardo Morena vincitore della gara veloce degli 80m a suon di primato personale migliorato di quasi quattro decimi fermando i cronometri in un promettente 9″70 scendendo per la prima volta sotto il muro dei 10 secondi. A fargli compagnia sul podio, in seconda posizione, il compagno di allenamenti Leonardo Vittori con il tempo di 10″08 migliorando il proprio primato; quinta piazza con primato anche per Elia Comand con 10″26. I tre, assieme a Luca Lovisutti, hanno poi dominato la staffetta 4×200 con il tempo di 1’49″91. Quest’ultimo, un paio d’ore prima si era classificato sesto nella gara del getto del peso con la misura di 8.52 metri migliorandosi ulteriormente dopo la gara della settimana precedente. Bella prestazione, con miglioramento di ben 10 secondi ma non omologabile per la tipologia di pista, da parte di Simone Lupi nei 600 metri chiusi in settima posizione con il tempo di 1’48″04.

Nessun podio ma due quarti posti per le cadette, Erika Querinuzzi si migliora nel salto in lungo con un salto di 4.45 metri classificandosi quarta, subito dietro, quinta, Gaia Marchi con 4.34 metri mentre Lara Pezza, causa problemi ad una caviglia, è riuscita a fare solo due prove prima di abbandonare la gara chiudendo in settima posizione con 4.32 metri. Anche le tre cadette, assieme ad Aurora Cumin che ha corso gli 80 metri classificandosi dodicesima con 11″33, si sono classificate quarte nella staffetta 4×200 con il tempo di 2’04″40. Nella gara degli 80 metri donne ai blocchi di partenza anche la master F35 Giada Franchino capace di coprire la distanza in 12″79.

4×200 cadetti
4×200 cadette

MEETING DI APERTURA

Finalmente la stagione in pista è ripartita; la giornata poco primaverile non ha scoraggiato gli atleti tanto che numerosi sono stati i partecipanti in tutte le gare in programma. La manifestazione, organizzata dal Comitato Provinciale di Trieste, si è svolta allo stadio “Grezar” . La nostra società si è presentata in gran spolvero schierando ben 31 atleti, di questi 22 appartenenti alla categoria cadetti/e.

Il miglior risultato in assoluto è stata la vittoria, nel salto in alto cadette, di Maya Del Negro miglioratasi di ben nove centimetri valicando l’asticella posta a 1.45 metri; ha provato anche la misura successiva ma a causa della pista bagnata ha preferito fermarsi per non rischiare infortuni. Sempre nella stessa gara eguaglia il primato personale, di 1.40m, Erika Querinuzzi classificandosi al terzo posto. In questa gara le nostre hanno fatto man bassa anche con il quarto posto di Gaia Marchi con 1.37m e il duo Gaia Trani e Lara Pezza entrambe classificatesi settime con la misura di 1.32m.

In campo maschile il miglior risultato è il terzo posto di Riccardo Morena nei 150m cadetti con il buon tempo di 18″22, peccato che essendo iscritto senza tempo di accredito non ha potuto correre nella serie migliore oltre ad aver avuto vento contrario di oltre un metro. Premiati, sempre in questa gara, anche Leonardo Vittori giunto quinto migliorandosi di oltre un secondo con il tempo di 18″97 e il sesto posto di Elia Comand con 19″14. Podio anche per Luca Lovisutti nel getto del peso cadetti miglioratosi fino a 8.29m classificandosi terzo. Tra i premiati Federico Iacumin, quarto con la misura di 7.68m sempre nel getto del peso; Alberto Ossola piazzatosi quinto nei 1000 metri cadetti con il tempo di 3’05″53; Elia Comand anche lui quinto nel salto in lungo cadetti con la misura di 5.02 metri e Riccardo Morena, che nonostante alcuni problemi di rincorsa, si è classificato sesto con 4.86m. Di seguito il link con tutti i risultati dei nostri giovani

http://www.fidal.it/risultati/2021/REG25096/RESULTSBYEVENT1.htm

Nelle categorie assolute hanno gareggiato Nicholas Zagato (7° nei 100m con 11″88 e 5° sui 200m con 23″59); Lorenzo Vanon miglioratosi in entrambe le gare (17° sui 100m con 12″25 e 19° sui 200m con 24″63); Massimiliano Vanon (11° sui 600m con 1’31″55) e Lapo Farolfi sempre sui 600m (12° con 1’32″39 migliorando il proprio primato personale); nei 100m femminili presenti Sanja Volcic (12^ con 13″26); Katerina Pecorari (22^ con 14″03) e l’esordiente Giada Franchino (master F35 con 15″75).

Maya Del Negro vincitrice del salto in alto cadette