Il tradizionale Meeting Nazionale “Città di Palmanova” ha espresso un ottimo Riccardo Morena sul giro di pista con barriere. Il giovane junior ha ottenuto uno splendido terzo posto portando il nuovo primato personale a 54″03. Peccato per una incertezza all’ottavo ostacolo che ne ha provocato il cambio di ritmo, ma come prima uscita stagionale lascia ben sperare. In un colpo solo ha siglato anche il minimo per i Campionati Italiani di categoria e per il Challenge Assoluto. Nella stessa gara, al femminile, l’Atletica Gorizia Cassa Rurale FVG ha visto il nuovo primato personale, dopo due anni, anche della junior Lara Pezza con il tempo di 1’06″75; l’obiettivo raggiungibile di Lara è ottenere il minimo per i campionati Italiani. Esordio sulla distanza per Sofia De Piero, al primo anno tra le allieve, che conclude in 1’12″25; una maggior costanza negli allenamenti permetterà a Sofia di limare di molto questo crono.
Miglioramenti non solo tra gli ostacoli ma anche nelle gare di mezzofondo veloce; Michele Saito e Simone Lupi, entrambi impegnati nei 1500, portano i nuovi primati personali a 4’06″29 per il primo e 4’20″31 per il secondo. Discreta gara dell’allieva Angela Tomasi sugli 800 metri corsi in 2’37″63.
Anna Bressan e Vera Buleghello, entrambe allieve al primo anno di categoria, si danno battaglia sui 100 metri. Ottima la partenza di Vera che si spegne un pò nel finale mentre Anna dopo uno start non dei migliori mostra una più che buona progressione. Al termine molto vicine una all’altra con la prima che conclude in 13″25, siglando il nuovo primato personale e Vera in 13″17. Quest’ultima si presenta anche ai blocchi di partenza del mezzo giro di pista dove dimostra maggior sintonia con la distanza e conclude in 27″32. Con una miglior distribuzione potrà scendere tranquillamente sotto i ventisette. Presente anche Martina Contin che conclude in 28″04.
Nelle gare di velocità, al maschile sui 100 metri, ai blocchi di partenza si presentano Leonardo Vittori, che deve ancora raggiungere la forma ottimale; si migliora leggermente rispetto alla gara precedente concludendo in 11″26. Elia Comand e Matteo Conestabo che a livello cronometrico, seppur in serie diverse, corrono alla stesso livello. Elia chiude in 12″10 e Matteo in 12″11 stabilendo il nuovo personal best.
Sui 200 metri troviamo in ordine cronometrico di risultato Lorenzo Buzzin, alle sue prime gare outdoor, che chiude in un promettente 23″76; Matteo Conestabo, influenzato da un leggero fastidio muscolare, che corre in 24″57 e Sviatoslav Comand con 28″58.
Nel getto del peso allievi in pedana troviamo Mattia Lovisutti che con l’attrezzo da 5kg ottiene la miglior misura di 7,28 metri.