CAMPIONATO REGIONALE DI STAFFETTE

Una splendida giornata di sole ha fatto da cornice al Campionato Regionale di Staffette svoltosi nell’impianto di San Vito al Tagliamento. La manifestazione ha assegnato i titoli regionali delle staffette giovanili e ha permesso un test anche alle staffette assolute. Ben 15 le squadre messe in campo dall’Atletica Gorizia Cassa Rurale FVG; le prime a scendere in pista sono state le staffette veloci 4×100. Tra i ragazzi solo una squadra composta da Federico Silvestri, Giovanni Lanza, Tommaso Sponton e Alberto Leone Pattini classificatisi in nona posizione con il tempo di 58″59; due invece le squadre ragazze, Elena Fascetta, Nicole Iacchini, Elsa Del Sordi e Anna Fabbroni si sono classificate in sedicesima posizione con il tempo di 1’00″56 mentre l’altra squadra con Lara Tommasi, Sara Lucia Crachi, Arianna Cum e Emily Brockmann ha chiuso in ventiquattresima posizione con 1’02″67. Nei cadetti anche due squadre alla partenza, la prima composta da Angelo Polo, Marco Saito, Marco La Vena e Matteo Puzzi corre in 51″46 classificandosi undicesima mentre la seconda chiude sedicesima in 1’04″24 con Tassilo Marini, Riccardo Bignolini, Claudio Longhi e Sviatoslav Comand. Anche le cadette hanno schierato due squadre ai blocchi di partenza; Anna Bressan, Ziva Vizintin, Sofia De Piero e Vera Buleghello giungono sedicesime con 54″43 mentre Emma Loviscek, Arianna Calligaris, Noemi Prez e Alenka Faidiga con 1’00″90 si classificano trentunesime. Quarta posizione per la staffetta veloce delle allieve con Isabella Cavallari, Gaia Marchi, Caterina Guerra e Alma Sfiligoi che si migliorano correndo in 51″74. A margine della manifestazione si sono disputate anche due serie riservate alle categorie assolute, una maschile e una femminile. Nella prima si sono dimostrati molto forti i nostri quattro Junior, Leonardo Vittori, Riccardo Morena, Francesco Puzzi e Andrea Da Dalt vincendo la prova con l’ottimo tempo di 42″65 a soli cinque decimi dell’annoso primato sociale risalente al 1988. Nella serie femminile buona la prova del nostro quartetto composto da Maya Del Negro, Alice Pappalardo, Lara Pezza e Martina Contin, che hanno corso in 51″98. Tra le staffette lunghe tredicesima la 3×800 Ragazzi con il tempo di 9’17″31 formata da Federico Silvestri, Giovanni Lanza e Alberto Leone Pattini; mentre le due femminili una si è classificata ventunesima (Lara Tommasi, Adele Orzan e Arianna Cum) correndo in 10’19″97 mentre la seconda squadra con Elsa Del Sordi, Nicole Iacchini e Sara Lucia Crachi, purtroppo è stata squalificata per una eccessiva applicazione del regolamento, dopo aver già superato il traguardo. Solo una squadra maschile nella 3×1000 cadetti e nessuna femminile; Angelo Polo, Riccardo Bignolini e Marco Saito ottengono un pregevole sesto posto correndo in 9’49″87. Stessa posizione anche per la staffetta del miglio allieve con Alma Sfiligoi, Gaia Marchi, Caterina Guerra e Isabella Cavallari che fermano il cronometrato in 4’26″93.

Cadette

Angelo Polo, Marco Saito, Marco La Vena, Matteo Puzzi

Tassilo Marini, Riccardo Bignolini, Claudio Longhi, Sviatoslav Comand

Allieve & Junior

Andrea Da Dalt, Francesco Puzzi, Riccardo Morena, Leonardo Vittori

MEMORIAL TODARO

A Udine nell’impianto “Dal Dan” si svolge il primo Meeting Nazionale intitolato al giavellottista “Todaro” che diventa sempre un banco di prova sullo stato di forma degli atleti. Fortunatamente il maltempo ha dato una tregua e anche se la temperatura non era altissima il sole ha ugualmente riscaldato un pochino. Dieci gli atleti biancoazzurri dell’Atletica Gorizia Cassa Rurale FVG presenti alla manifestazione. I primi a scendere in pista sono stati i velocisti impegnati sui 100m; Francesco Puzzi ottiene 11″65 a causa di una partenza non molto brillante, si migliora invece Cristian Belpanno scendendo a 12″01 con leggero vento contrario. Ormai è pronto ad abbattere il muro dei dodici secondi. La gara dei 400m ha visto il numero più nutrito di iscritti della nostra società; ottimo il secondo posto assoluto ottenuto da Andrea Da Dalt con il tempo di 49″36 non molto lontano dal proprio primato. Dopo una prima parte regolare Andrea nell’ultimo rettilineo sembrava involato verso la vittoria ma si è fatto raggiungere negli ultimi metri. Molto buona la prova di Leonardo Vittori che con un ritmo regolare migliora nettamente il proprio primato personale portandolo a 51″06. Riccardo Morena e Luca Ursi non riescono a gestire correttamente il ritmo e chiudono rispettivamente in 51″21 e 51″88. Si migliora anche l’allievo Matteo Conestabo siglando il nuovo primato personale in 54″95. Torna alle gare su pista dopo un paio di stagioni anche Massimiliano Vanon con un buon 53″57. I compagni di allenamento Lapo Farolfi e Simone Lupi impegnati nella gara dei 1500m ottengono il primo 4’16″21 e 4’33″72, tempi che risentono del ritmo lento imposto dai vari partecipanti.