MEETING GIOVANILE DI PALMANOVA

Ogni anno Palmanova rappresenta il primo appuntamento regionale giovanile, ragazzi e cadetti, con una partecipazione molto numerosa; anche quest’anno più di novecento atleti gara e tra questi anche una nutrita rappresentanza dell’Atletica Gorizia Cassa Rurale FVG. Diverse le gare in programma; corse, lanci e salti per una mattinata di atletica a trecentosessanta gradi.

In termini di piazzamento il risultato migliore arriva dal salto in lungo cadette, gara nella quale Isabella Cavallari si è classificata al quarto posto con la misura di 4.70m che rappresenta il nuovo primato personale. Podio sfiorato perché la terza classificata ha ottenuta la stessa misura ma un secondo miglior salto rispetto alla nostra portacolori. Nella stessa gara buona prova di Vera Buleghello che si migliora atterrando a 4.48m; presente anche Emma Loviscek che ha saltato 3.44m. Sia Isabella sia Vera si sono presentate ai blocchi di partenza degli 80m facendo fermare il cronometro la prima al tempo di 11″18 mentre la seconda a 10″83. Secondo miglior risultato da parte della cadetta Alma Sfiligoi alla sua prima apparizione nella gara dei 300hs; messa da parte la paura ha affrontato con determinazione la prova concludendo con un buon 50″72 che le è valsa la quinta piazza finale oltre al titolo di campionessa provinciale. Sicuramente con un pò più di allenamento la barriera dei 50″ verrà abbattuta facilmente. Anche Alma dopo questa fatica ha preso parte alla gara veloce degli 80m corsi in 10″87. Nella categoria Ragazze il miglior piazzamento è stato ottenuto da Alenka Faidiga con il nuovo primato personale nel salto in alto, con la misura di 1.31m, che le è valso la sesta posizione finale. Alenka ha anche corso i 60m risultando la più veloce della squadra con il tempo di 9″49.
Titolo di campione provinciale anche per Matteo Conestabo, nei 1000m Cadetti, corsi in 3’14″89 tempo sicuramente migliorabile considerato che ha corso in una serie senza tempi di accredito e quindi lenta. Buoni risultati, classificandosi tra i primi dieci, anche per Carlo Zorzenon, ottavo nel salto in lungo Ragazzi con la misura di 4.39m, e Angelo Polo nei 60m Ragazzi classificatosi in nona posizione con il tempo di 8″62.
Di seguito vengono riportati i risultati di tutti gli atleti presenti alla manifestazione.

60m Ri: Riccardo Bignolini (9″14), Carlo Zorzenon (9″33), Federico Silvestri (9″38), Claudio Longhi (9″67), Angelo Leone Pattini (9″89).

60m Re: Caterina Portelli (9″66), Anna Fabbroni (9″73), Rebecca Tuzzi (9″91), Sofia Calligaris (10″18).

Lungo Ri: Marco Saito (3.60m), Federico Silvestri (3.26m).

600m Ri: Marco Saito (1’51″66), Angelo Polo (1’52″28), Riccardo Bignolini (1’58″72), Claudio Longhi (2’01″13), Alberto Leone Pattini (2’13″99).

600 Re: Anna Fabbroni (2’16″98), Caterina Portelli (2’22″81).

80m Ci: Cristhopher Cozzes (10″21), Sviatoslav Comand (11″97).

80m Ce: Anna Bressan (11″31).

Lungo Ci: Sviatoslav Comand (3.37m).

1000m Ci: Gabriele D’Agostino (3’43″05).

Peso Ci: Mattia Lovisutti (6.71m).

Peso Ce: Emma Loviscek (6.83m), Alice Loviscek (6.07m), Alessandra Calligaris (4.49m).

Isabella Cavallari
Alma Sfiligoi
Matteo Conestabo
Alenka Faidiga

MEMORIAL TODARO

Il tradizionale “Memoral Todaro” del 25 aprile, disputatosi quest’anno a Majano per l’impraticabilità della struttura di Udine, è stato il primo meeting nazionale nel calendario regionale. Fortunatamente le condizioni atmosferiche sono migliorate nel corso della giornata e tutte le gare si sono svolte regolarmente con diversi acuti da parte dei nostri atleti. I risultati migliori per l’Atletica Gorizia Cassa Rurale FVG arrivano dalla gara dei 400m con due atleti che migliorano il proprio primato personale e per entrambi il tempo rappresenta anche il minimo per la partecipazione ai Campionati Italiani di categoria. Lo junior Andrea Dalt, nonostante uno stato di forma non ottimale a causa di un malanno di stagione, corre con intelligenza distribuendo bene le energie vincendo la propria serie con il tempo di 49″49 migliorandosi di quasi mezzo secondo. L’ottima prestazione gli permette di guadagnare il secondo gradino del podio al termine di tutte le serie. Nella stessa gara ottima prova anche dell’allievo Luca Ursi che conclude in sesta posizione limando il proprio primato personale di oltre un secondo fermando il cronometro a 50″77.

La gara dei 100m si sono svolti in condizioni quasi ottimali con sole e un pò di vento alle spalle; ecco che per Leonardi Vittori arriva il primato personale con il tempo di 11″46; Francesco Puzzi arriva a solo un centesimo dal primato correndo in 11″66, mentre Elia Comand con 12″14 a arriva a due centesimi dal personale. Oltre al danno anche la beffa per Guglielmo Frati, corre in un buon 11″97 ma l’anemometro segna vento leggermente oltre al limite consentito e circa a metà gara avverte un dolore muscolare che al termine si rivela più intenso che lo costringerà ad un periodo di riposo. Presente anche Cristian Belpanno che corre in 12″71.

Esordio per Nicolò Calogero Mantese, l’allievo si presenta sia nella pedana del peso sia in quella del disco; nella prima conclude con la misura di 8.39m mentre nella seconda si porta a 24.45m. Nel peso anche il compagno Luca Lovisutti che riesce a gettare il peso da 5 kg a 9.39m; nel giavellotto invece non va oltre i 18,51m. Poca fortuna invece per Letizia Reja, nel disco femminile, concludendo la gara con tre lanci nulli.

Andrea Da Dalt