AURORA CUMIN VORTEX D’ORO

Cumin Aurora è stata sicuramente la protagonista principale della nostra società ai Campionati Regionali Ragazzi disputati nell’impianto di Casarsa della Delizia. Aurora si è fregiata del titolo di Campione Regionale nel tiro del vortex con un ottimo lancio di 47.30 metri migliorando tra l’altro il suo primato personale. Non sazia dell’ottimo risultato si è tolta anche la soddisfazione di migliorarsi nel getto del peso con la misura di 9.77 metri che le ha permesso di insediarsi sul secondo gradino del podio.

Non solo Aurora però a difendere i colori bianco azzurri, erano infatti in molti a sfidarsi in pista e sulle pedane. Ottimo terzo posto per Querinuzzi Erika nella pedana del salto in alto con la misura di 1.34 metri; stesso risultato per Dal Bò Matteo nei 2 km di marcia capace di fermare il cronometro a 12’33″22 migliorando di quasi mezzo minuto il suo precedente limite personale. A ridosso del podio ottengono un quarto posto pari merito altre due atlete e precisamente Marchi Gaia e Del Negro Maya entrambe capaci di superare l’asticella posta a 1.30 metri.; anche Chiandotto Simone si deve accontentare della quarta posizione nella 2 km di marcia ma con la soddisfazione di migliorarsi scendendo a 13’26″98.

Di seguito vengono elencati i risultati di tutti i presenti.

Devinar Peter: 6° nel tiro del vortex con 46.66 metri e 9° nel salto in lungo con 4.33 metri. Mazza Chiara Roberta: 39° sui 60m con 9″58 e 32° nel salto in lungo con 3.42 metri. Pezza Lara: 11^ sui 60Hs con 10″46 e 11^ nel salto in lungo con 3.96 metri; Del Negro Maya: 15^ sui 60Hs con 11″04; Marchi Gaia: 7° nel salto in lungo con 4.07 metri; Querinuzzi Erika: 14° nel salto in lungo con 3.92 metri; Comand Elia: 8° sui 60m con 8″56 e 12° nel getto del peso con 9.09 metri; Morena Riccardo: 13° sui 60m con 8″79 e 8° nel salto in lungo con 4.35 metri; Vittori Leonardo: 15° sui 60m con 8″87 e 17° sui 60Hs con 10″89; Chiandotto Simone: 26° sui 60m con 9″43; Dal Bò Matteo: 41° sui 60m con 10″53; Osso Riccardo: 43° sui 60m con 10″81 e 36° nel salto in lungo con 3.20 metri; Saito Michele: 13° nei 1000 metri chiusi in 3’38″13 e 28° nel tiro del vortex con 30.50 metri; Del Sordi Ettore: 15° sui 1000 metri con il tempo di 3’39″73 e 36° nel vortex con 26.53 metri.

Molti primati personali da parte dei nostri atleti hanno caratterizzato questi campionati regionali che lascia ben sperare per il futuro.

Aurora Cumin

GIULIA FANZELLA CAMPIONESSA REGIONALE

L’Atletica Gorizia Cassa Rurale FVG rientra da San Vito al Tagliamento, dove si sono svolti i Campionati Regionali Individuali Cadetti/Allievi/Junior, con un titolo regionale, tre secondi posti, due terzi posti e diversi buoni piazzamenti contornati da primati personali. Molto positivo quindi il bilancio di quest’ultima parte di stagione che vedrà ancora impegnati i più giovani nei campionati regionali di inizio ottobre.

Fanzella Giulia, atleta eclettica, in seguito ad un infortunio che l’ha fermata per gran parte della stagione ha messo da parte la specialità degli ostacoli per dedicarsi maggiormente al salto in alto. Proprio nell’occasione più importante ha stabilito il primato personale valicando l’asticella a 1.57 metri, misura che oltre a farle indossare la maglietta di Campione Regionale le ha fatto ottenere la convocazione nella rappresentativa del Friuli Venezia Giulia per i prossimi Campionati Italiani che si svolgeranno la prima settimana di ottobre a Forlì.

Medaglie d’argento per gli allievi Reja Letizia nel lancio del disco con la misura di 30.03 metri; Zagato Nicholas nei 100 metri allievi con il tempo di 11″95, cimentandosi anche sui 200 metri è giunto sesto con 23″95; Vanon Lorenzo nel tiro del giavellotto stabilendo tra l’altro anche il nuovo primato personale con la misura di 47,64 metri.

Terzi posti per Volcic Sanja nei 100 metri corsi in 13″37, anche lei al rientro dopo una stagione tribolata in seguito ad un infortunio patito alla fine di gennaio, e i 200 metri in 27″60 chiusi questi in quarta posizione. Vanon Massiliano giunto terzo sui 400 metri junior corsi in 53″82, mentre sugli 800 metri correndo in 2’04″81 ha migliorato il primato personale che gli ha permesso di classificarsi in decima posizione.

A ridosso del podio, conquistando il quarto posto, il cadetto Cavalli Matteo nel salto in alto con la misura di 1.44 metri; lo stesso si è cimentato anche nel getto del peso migliorandosi fino a 9.26 metri e cogliendo un buon sesto posto finale. Quarto anche l’allievo Pellegrini Paolo nel lancio del disco con 36.83 metri.

Da sottolineare il fatto che dopo alcuni anni la società si è presentata con parecchi giovani cadetti pieni di entusiasmo e motivazione. Di seguito i risultati di tutti i presenti alla due giorni di San Vito.

Braida Miani Jana (9° nei 1000 metri cadette corsi in 3’50″57 migliorandosi di ben otto secondi); Lupi Sara (31° negli 80 metri cadette con 12″34); Colla Maria Laura (22° nel salto in lungo cadette con 4.03 metri); Da Dalt Andrea (11° negli 80 metri cadetti corsi in 10″39); Tomaseni Ares (5° nel salto in alto cadetti con 1.35 metri e 16° negli 80 metri migliorandosi con il tempo di 10″59); Carta Gianmarco (9° sui 300 metri cadetti corsi in 42″21 e 11° nei 1000 metri con il tempo di 3’09″57 limando il proprio personale di ben dieci secondi); Pellegrini Giacomo (1000 metri cadetti corsi in 3’11″82 e classificandosi 12°); Farolfi Lapo (15° nel giavellotto cadetti con 14.77 metri); Cingerli Patrik (5° nel salto in alto junior con la misura di 1.82 metri); Cecchin Loris (14° nei 100 metri allievi con 12″60) e Binijaku John (12° nel getto del peso cadetti con 4.64 metri).

Giulia Fanzella

Letizia Reja

Nicholas Zagato

Lorenzo Vanon

Massimiliano Vanon

Sanja Volcic