CAMPIONATI PROVINCIALI PROVE MULTIPLE

Ottimi risultati dai Campionati Provinciali di prove multiple riservati alle categorie dei ragazzi e ragazze che si sono disputati nel primo fine settimana di giugno sulla pista e pedane del campo “Fabretto” di Gorizia. Cinque le gare in programma (60Hs, salto in lungo, salto in alto, getto del peso, 150m) che hanno coinvolto 21 ragazzi e 14 ragazze della provincia. Pur sotto un sole cocente tutti hanno affrontato con entusiasmo ogni prova ottenendo al termine ottimi risultati.

Al termine delle cinque prove si segnala il primo e secondo posto ottenuto da Querinuzzi Erika e Marchi Gaia distanziate da soli due punti, più precisamente 2930 per la prima e 2928 la seconda. Inoltre buoni il settimo di Del Negro Maya (2809 punti) e Zanier Desiree’ (2737 punti).

Ben dodici nostri atleti tra i venti classificati in campo maschile, il migliore è stato Morena Riccardo classificatosi al quarto posto con 2423 punti. Tra i dieci anche Comand Elia (settimo con 2161 punti) e Pavano Matteo (nono con 1677 punti). Gli altri compagni di squadra classificati sono Del Sordi Ettore (11° con 1561 punti), Chiandotto Simone (13° con 1403 punti), Saito Michele (14° con 1240 punti), Telesforo Ivan (15° con 1200 punti), Alfano Francesco (16° con 1197 punti), Osso Riccardo (18° con 1191 punti), Alfano Federico (18° con 1161 punti), Vittori Leonardo (19° con 1120 punti) e Bellina Gabriele (20° con 851 punti).

A contorno del pentathlon si è disputato anche un triathlon, composto da lancio del disco, salto in lungo e 300m, per i cadetti e cadette. Cavalli Matteo si è classificato secondo con 1179; ai piedi del podio Pellegrini Giacomo con 1003 punti e quinto Farolfi Lapo con 962 punti. L’unica cadetta Sansa Marta ha chiuso al terzo posto con 908 punti.

CDS ALLIEVI/E

Si sono disputate le due fasi (a Pordenone e Udine) dei Campionati di Società riservati alle categorie allievi e allieve in condizioni a volte proibitive a causa del freddo e pioggia. Nonostante la nostra società non fa classifica di squadra i nostri atleti si sono comportati molto bene ottenendo tre vittorie e diversi podi con primati personali, oltre anche a due minimi per la partecipazione ai campionati italiani da parte di Modesti Leonardo (100m e 200m) e Reja Letizia (lancio del disco).

I risultati migliori sono sicuramente la vittoria (100m in 11″27 che equivale al PB) e il secondo posto (200m con 22″61) di Modesti Leonardo ottenuti entrambi sulla pista di Udine nella seconda fase; molto bene nei 5km di marcia Zanin Alice che in una sola gara è riuscita a migliorarsi di quasi tre minuti portando il suo primato personale a 29’31″36 che equivale anche al nuovo record sociale della categoria allieve. Alice ha dimostrato gran determinazione considerato che era l’unica concorrente in gara. La terza vittoria è stata ottenuta da Pellegrini Paolo nella prima fase disputata a Pordenone, va sottolineato però che nella seconda pur classificandosi secondo ha migliorato di molto il proprio primato personale lanciando il disco a 37.96 metri. Per divertimento ha lanciato anche il giavellotto a 31.42 metri. Sempre nel disco, ma al femminile, ottima prestazione di Reja Letizia che si è migliorata fino a 31.38 metri piazzandosi terza, ma ottenendo il minimo per i campionati italiani.

Passando ai podi ottimi i due secondi posti ottenuti da Vanon Lorenzo, in entrambe le fasi, nel tiro del giavellotto superando per la prima volta i 45 metri facendo cadere l’attrezzo a 45.09 metri. Lorenzo si è cimentato anche nel lancio del disco ottenendo la misura di 26.75 metri. Sempre in tema di podi un secondo e un terzo posto per Diongue Kinè nel getto del peso con due misure molto simili (10.29m e 10.34m); purtroppo non è mai riuscita a fare la gara di lungo in quanto la prima fase è stata rinviata e alla seconda non vi ha preso parte per un fastidio muscolare.

Non hanno ottenuto podi ma notevoli miglioramenti ai loro primati personali i velocisti Zagato Nicholas, capace di scendere fino a 11″87 sui 100m e 23″91 sui 200m; Cecchin Loris, al primo anno di atletica ha corso finora i 100m in 12″10 e Messineo Mattia ha portato i personali a 12″11 sui 100m e 25″50 sui 200m.

Ottimo il debutto anche di Mucin Margherita sia sugli 800 metri che sui 1500 metri; i primi conclusi con 5’12″87 chiudendo in seconda posizione sotto la pioggia nella seconda fase.

Presente alla seconda fase di Udine anche Pecorari Katerina che ha corso i 200m in 28″15 e subito dopo ha piazzato una buona serie di salti in lungo con il migliore a 4.95 metri che le è valso il quarto posto con la stessa misura della terza.

Nota di merito per i cinque atleti della categoria ragazzi che, nonostante condizioni di pioggia e freddo, a San Vito al Tagliamento hanno preso parte ad un meeting giovanile regionale. Marchi Gaia,al primo anno di categoria, si è piazzata terza con la misura di 4.05 metri nel salto in lungo e ottava sui 60Hs con 11″51; Morena Riccardo ottimo quinto nel salto in alto con 1.31m e sesto sui 60Hs con 10″93; Comand Elia quinto col nuovo personale di 8.63 metri nel getto del peso e miglioratosi anche poi sui 600m con 2’06″69 che gli è valso l’ottavo posto; Iacumin Federico sesto nel salto in alto con 1.25 metri e quinto invece sui 60Hs con 10″91; infine l’unica ragazza presente Zandigiacomo Linda che ha lanciato il vortex a 14.34 metri e saltato in lungo 3.31 metri.