STAFFETTE DI BRONZO

Nonostante pioggia, freddo e vento ben undici nostre formazioni erano presenti al Campionato Regionale di staffette che si è disputato a Remanzacco. Le condizioni climatiche non hanno di certo favorito le prestazioni ma sono arrivati comunque ottimi risultati, in particolare dai più giovani capaci di salire sul podio con due squadre diverse.

I protagonisti sono i ragazzi della 3×800, composta da Del Sordi Ettore, Devinar Peter e Saito Michele, capaci di chiudere al terzo posto assoluto con il tempo di 8’25″55. L’altra medaglia, sempre di bronzo, l’ha conquistata la 4×100 ragazze con Del Negro Maya, Pezza Lara, Cumin Aurora e Marchi Gaia terminando la gara in 58″11 a soli cinque centesimi dal secondo posto.

Medaglie di legno, quindi quarto posto, per ben tre squadre; la staffetta veloce dei ragazzi con Pavano Matteo, Devinar Peter, Comand Elia e Morena Riccardo con il tempo di 57″66; la staffetta 3×800 delle ragazze con Cumin Aurora, Querinuzzi Erika e Pezza Lara che ha chiuso in 8’46″13 ed infine la 4x100n allievi (Cecchin Loris, Messineo Mattia, Zagato Nicholas e Modesti Leonardo). Questi ultimi, in ottima posizione fino a metà gara, sono incappati in un errore di cambio che ha compromesso il risultato finale sicuramente da podio concludendo in 46″71.

Le altre formazioni presenti erano:

4×100 ragazzi (Vittori Leonardo, Del Sordi Ettore, Osso Riccardo, Lupi Simone) tredicesimi in 1’02″56.

4×100 ragazze (Zanier Desiree, Mazza Chiara Roberta, Calligaris Giulia, Querinuzzi Erika) quattordicesime in 1’01″56

4X100 cadetti (Pellegrini Giacomo, Farolfi Lapo, Cavalli Matteo, Tomaseni Ares) ottavi in 52″84

4×100 cadette (Sansa Marta, Lupi Sara, Colla Maria Laura, Fanzella Giulia) settime in 55″30.

3X800 ragazzi (Morena Riccardo, Comand Elia, Lupi Simone) noni in 9’22″66

3×800 ragazze (Del Negro Maya, Mazza Chiara Roberta, Marchi Gaia) tredicesime in 9’43″20

3×800 Ragazzi
4×100 Ragazze

MEMORIAL “TODARO”

Con il tradizionale “Memorial Todaro”, svoltosi sulla pista e pedane del campo Dal Dan di Udine, si è aperta la stagione su pista in Friuli Venezia Giulia e anche la nostra società era presente con un cospicuo numero di atleti.

Ben otto gli atleti schierati ai blocchi di partenza dei 100 metri, il piazzamento migliore è stato quello di Leonardo Modesti che ha chiuso la gara in ottava posizione con il tempo di 11″56; peccato perché dopo un ottimo avvio di gara si è indurito nel finale compromettendo il tempo finale. Esordio assoluto sulla distanza per ben tre allievi, Nicholas Zagato (19° con un buon 12″19), Loris Cecchin (23° con 12″31) e Mattia Messineo (29° con 12″52). Ritorno alle gare dopo un anno di assenza per Davide Pellizzon che ha chiuso con un buon 11″78, che gli è valso il 14° posto finale, nonostante quasi tre metri di vento contrario. Dylan Zanier purtroppo si fa prendere troppo dall’emozione e non riesce a correre decontratto come in allenamento e questo gli ha fatto terminare la gara con il tempo di 11″93, ben lontano dalle sue potenzialità, classificandosi al 17° posto. Guglielmo Frati ha corso in 12″30 chiudendo al 22° posto, mentre l’unica ragazza presente, Katerina Pecorari, con una partenza da rivedere ha corso in 13″66 e chiudendo al 19° posto.

In procinto di affrontare il suo primo eptathlon, Kinè Diongue ha affrontato la gara del giavellotto facendo atterrare l’attrezzo da 500 grammi a 23.56 metri, mentre nella rispettiva gara maschile ottima misura ottenuta da Lorenzo Vanon che con l’attrezzo da 700 grammi ha ottenuto 44.41 metri.

Assente per cause di forza maggiore Marilena Visintin nel lancio del disco erano presenti le compagne di allenamento, Anna Kaucic che ha chiuso a ridosso del podio con la misura di 36.66 metri e Letizia Reja, che troppo emozionata, ha ottenuto una misura, 20.74 metri, ben al di sotto del suo valore.

Massimiliano Vanon ha chiuso i 300 metri in 38″06 classificandosi al 24° posto e Alice Zanin ha chiuso la fatica dei 5 km di marcia con il tempo di 32’46″63 con il 5° posto finale.