CROSS E LANCI INVERNALI

Ricco weekend di gare per l’Atletica Gorizia con i propri atleti impegnati su più fronti, tra Mariano del Friuli, Majano e Udine.

A Mariano del Friuli, organizzato dall’Atletica Gorizia, si è svolto il 5° Memorial “Lauro Miani” valevole come Campionato Regionale Individuale di Cross. Sui 4 km riservati alla categoria Allieve buon quarto posto di Mucin Margherita. Sui 10 km del cross lungo maschile successo del goriziano Tripodi Luca tesserato però per una società triestina.

Rimanendo in tema di corsa campestre, a Majano si è svolta la seconda prova del Campionato Regionale di Società giovanile riservata alla staffette; numerosa partecipazione e ottimi risultati per i nostri. Su tutte la staffetta 3×1000  delle Ragazze (Cumin Aurora – Colombo Maya – Pezza Lara) classificatasi in terza posizione;  quattordicesima (Marchi Gaia – Visintin Lucrezia – Mazza Roberta Chiara) e diciottesima (Musio Greta – Zandigiacomo Linda – Del Negro Maya) le altre due staffette femminili. Buon quinto posto per la 3×1000 Ragazzi (Saito Michele – Lupi Simone – Morena Riccardo) mentre l’altra staffetta maschile è giunta quattordicesima (Kocina Andrea – Dal Bò Matteo – Comand Elia). Presente anche una staffetta Esordienti 3×700, che gareggiano sotto il nome della Torriana Gradisca, classificatasi al quinto posto (Milesi Didic Tristan – Morban Noel Detini – Piani Federica). Infine citiamo gli unici due cadetti presenti che si sono cimentati sui 2200 metri, Berlot Sebastian giunto in decima posizione e Musio Gabriel che ha chiuso al ventiquattresimo posto.

A Udine, invece, si è svolta la seconda prova del Campionato Regionale Invernale di lanci. Due le vittorie goriziane, entrambe nel lancio del disco. Visintin Marilena ha avuto la meglio nella gara riservata alle Promesse/Senior con la misura di 41.37 metri; mentre nella gara Allieve/Junior ha centrato la vittoria Kaucic Anna con il nuovo primato personale di 37.77 metri. Nella stessa gara di Anna presente anche l’allieva Reja Letizia che ha chiuso al quinto posto con 28.09 metri. Nel giavellotto allievi quinta posizione per Vanon Lorenzo che ha lanciato l’attrezzo da 800 grammi a 39.81 metri.

Cumin Aurora – Pezza Lara – Colombo Maya

 

 

 

 

 

 

Saito Michele – Lupi Simone – Morena Riccardo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Kaucic Anna

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Visintin Marilena

 

 

 

 

 

 

 

 

SUCCESSI GIOVANILI INDOOR

Prime gare indoor per le categorie giovanili e subito ottimi risultati per i nostri atleti.  Al Pala Indoor di Udine un buon numero di atleti bianco azzurri ha preso parte alla manifestazione e i risultati sono stati eccellenti. In evidenza subito la cadetta Fanzella Giulia con ben due vittorie e un terzo posto. Miglioratasi già nelle batterie dei 60Hs in finale ha fatto ancora meglio vincendo nettamente la gara fermando il cronometro sull’ottimo tempo di 9”17. Nemmeno il tempo di recuperare che era già presente in pedana del salto in alto, gara affrontata con relativa preparazione ma che l’ha vista protagonista migliorando il proprio primato personale valicando l’asticella posta a 1.56m e ottenendo la seconda vittoria di giornata. Nel salto in lungo, invece, considerata la stanchezza delle gare precedenti è rimasta al di sotto delle sue possibilità giungendo ugualmente terza con la misura di 4.87m.

Di rilievo la gara del salto in alto della categoria Ragazze con ben tre nostre atlete nei primi quattro posti. Su tutte Cumin Aurora miglioratasi fino alla misura di 1.36m che le ha fatto vincere la gara. Aurora si è poi classificata anche sesta nella finale A dei 60m correndo in 9”17. Tornando al salto in alto seconda classificata è risultata, con gran sorpresa considerato che era alla sua prima gara, Querinuzzi Erika a soli due centimetri dalla prima con la misura di 1.34m. In quarta posizione l’altra compagna di squadra Pezza Lara anche lei miglioratasi con 1.30m.

Rimanendo nel salto in alto, ma per la categoria Ragazzi, ottimo quinto posto per Iacumin Federico che è riuscito a migliorarsi saltando 1.28m, lo stesso poi ha avuto anche il merito di qualificarsi per la finale A dei 60Hs classificandosi in ottava posizione con 11”08.

Di seguito vengono riportati i risultati in sintesi dei singoli atleti presenti alla manifestazione indoor.

60m Ragazzi: Morena Riccardo (2° nella finale B con 9”08 in batteria e 9”16 in finale); Vittori Leonardo (4° nella finale B con 9”35); Lupi Simone (4° nella finale C correndo 9”45 in batteria e 9”49 nella finale); Comand Elia (25° in 9”63); Chiandotto Simone (29° con 9”82); Iacumin Federico (31° con 9”87); Saito Michele (37° con 10”09) e Dal Bo’ Matteo (50° in 11”18).

60Hs Ragazzi: Pavano Matteo (18° in 12”15) e Comand Elia (23° in 12”48).

Alto Ragazzi: Morena Riccardo (14° con 1.15m); Pavano Matteo (19° con 1.08m).

Lungo Ri: Morena Riccardo (11° con 3.72m; Lupi Simone (17° con 3.57m); Comand Elia (20° con 3.55m); Chiandotto Simone (29° con 3.35m); Iacumin Federico (32° con 3.31m); Vittori Leonardo (41° con 2.88m) e Saito Michele (42° con 2.87m).

60m Re: Del Negro Maya (9”36 in batteria e 7^ nella finale B con 9”55); Marchi Gaia (9”37 in batteria e 5^ nella finale B con 9”49); Pezza Lara (9”50 in batteria e 3^ nella finale C con 9”47); Mazza Chiara Roberta (29^ con 9”71).

60Hs Re: Marchi Gaia (11”87 in batteria e 2^ nella finale B con 11”75).

Alto Re: Marchi Gaia (11^ con 1.24m; Del Negro Maya (12^ con 1.21m) e Mazza Chiara Roberta (14^ con 1.17m).

Lungo Re: Marchi Gaia (11^ con 3.54m).

60m Ci: Carta Gianmarco (8”31 in batteria e 1° nella finale C con 8”17); Pellegrini Giacomo (8”38 in batteria e 5° nella finale C con 8”44); Saito Luca (31° con 8”75).

60Hs Ci: Tomaseni Ares (9° con 11”19)

Alto Ci: Tomeseni Ares (8° con 1.35m) e Pellegrini Giacomo (10° con 1.35m).

Lungo Ci: Carta Gianmarco (11° con 4.57m) e Pellegrini Giacomo (16° con 4.24m).

60m Ce: Fanzella Giulia (8”58 in batteria) e Colla Maria Laura (40^ con 9”06).

Lungo Ce: Colla Maria Laura (16^ con 4.24m).

 

Giulia Fanzella

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Gruppo Ragazzi/e
Gruppo Cadetti/e