40 ANNI DI ATLETICA GORIZIA

Una sala gremita di piccoli atleti assieme a quelli del presente e molti anche del passato hanno fatto da contorno alla festa dei 40 anni dell’Atletica Gorizia, occasione per un resoconto della stagione appena conclusa e per premiare tutti coloro che si sono distinti nelle varie competizioni regionali e/o nazionali.
Presenti alla serata il vice sindaco e assessore allo sport Stefano Ceretta, il presidente del Comitato Provinciale della Fidal Alberto Bartolini e Laura Revini Borghes in rappresentanza del gruppo Giudici di Gara.
Dopo i saluti da parte del presidente dell’Atletica Gorizia, dott. Maurizio Pecorari, ha preso la parola Ceretta il quale ha ribadito la concreta possibilità che l’anno nuovo porterà finalmente la sistemazione della pista del campo “Fabretto”, la casa della nostra società che permette di far crescere molti giovani insegnando loro il piacere del fare atletica.
Si è passati poi alle premiazioni da parte del direttore sportivo Alessandro Brondani il quale ha mostrato le due magliette create appositamente per il quarantesimo compleanno della società, verde per gli esordienti che gareggiano sotto il nome di Torriana Gradisca e blu per tutte le altre categorie dell’Atletica Gorizia. Mentre scorrevano immagini e alcuni video della storia quarantennale della società sono stati mano a mano premiati tutti i piccoli atleti delle categorie esordienti ai quali è stato consegnato a ognuno uno zainetto con la maglietta celebrativa dei quaranta anni. Sono stati presentati tutti gli atleti che hanno gareggiato nell’arco della stagione. Non sono mancati i premi speciali. Ecco quali:
Tripodi Deborah (seconda classificata ai Campionati Italiani Indoor Junior nel salo triplo)
Visintin Marilena (terza classificata ai Campionati italiani Invernali nel lancio del disco)
Volcic Sanja (seconda classificata con la staffetta veloce del Friuli Venezia Giulia ai Campionati Italiani cadetti)
Diongue Kine (campionessa regionale cadette nel getto del peso)
Berlot Sebastian (campione regionale ragazzi nei 1000m)
Modesti Leonardo (finalista sui 100 e 200 ai Campionati Italiani Allievi)
Kaucic Anna (finalista ai Campionati Italiani allieve nel lancio del disco)
Reja Letizia (componente della rappresentativa del FVG ai campionati italiani cadetti)

CAMPIONATI REGIONALI RAGAZZI

Sulla pista e pedane dello stadio “Teghil” di Lignano Sabbiadoro si sono svolti i Campionati Regionali Individuali per la categoria ragazzi. Per diversi dei nostri atleti si è trattato dell’ultimo appuntamento agonistico in questa categoria.

L’unico titolo regionale per i colori biancoazzurri dell’Atletica Gorizia è arrivato da un atleta prestato dal triathlon, Sebastian Berlot, che ha vinto la gara dei 1000 metri sul filo di lana fermando i cronometri su 3’02″34, un solo centesimo davanti al secondo classificato.

Secondo gradino del podio per Giacomo Pellegrini nel salto in lungo con la misura di metri 4.29; mentre nei 60 metri con il tempo di 8″45 ha dovuto accontentarsi del quarto posto.

Due podi sfiorati con due quarti posti per Ares Tomaseni sia nei 60Hs corsi in 9″78 sia nel salto in alto dove ha valicato l’asticella alla misura di 1.32.

Si segnalano i buoni sesti posti di Lapo Farolfi nei 1000 metri corsi in 3’18″35, il settimo di Riccardo Morena nel salto in alto con la buona misura di 1.25 e l’ottavo sempre di Farolfi nel getto del peso con 9.73 metri.

Tra le ragazze i migliori piazzamenti sono di Lara Pezza, settima nel salto in alto con metri 1.32; l’ottavo di Aurora Cumin nel getto del peso con 7.19 metri.

Numerosi comunque i nostri portacolori presenti, vengono quindi riportati i loro risultati.

60 metri: Leonardo Vittori (26° con 9″59); Matteo Pavano (29° con 9″74); Elia Comand (30° con 9″89); Aurora Cumin (35° con 9″56); Marta Sansa (40^ con 9″65) e Maya Del Negro (45ì con 9″77).

60 Hs: Riccardo Morena (14° con 11″64); Federico Iacumin (16° con 11″78); Lara Pezza (15^ con 11″14); Desiree Zanier (23^ con 12″06).

Salto in alto: Federico Iacumin (11° con 1.21 metri; Desiree Zanier (16^ con 1.21 metri).

Salto in lungo: Leonardo Vittori (24° con 3.44 metri); Maya Del Negro (31^ con 3.50 metri e Marta Sansa (45^ con 3.10 metri).

Getto del peso: Melissa Betti (13^ con 7.19 metri).

Tiro del vortex: Matteo Pavano (18° con 30.93 metri; Elia Comand (21° con 28.22 metri; Melissa Betti (12^ con 25.53 metri).