Il tradizionale meeting del 25 aprile, che si svolge nell’impianto di Udine, rappresenta l’esordio stagionale outdoor per la gran parte degli atleti. Anche l’Atletica Gorizia si è presentata con un cospicuo numero di rappresentanti. Alcuni forfait per piccoli fastidi muscolari ma già dalla prossima uscita il gruppo sarà al completo.
Ottimi le prestazione di due junior, il primo è Riccardo Morena che si è schierato ai blocchi di partenza dei 400m e dopo due anni finalmente migliora il personale scendendo per la prima volta sotto il muro dei 50″ fermando il cronometro a 49″75. Il tempo ottenuto da molta fiducia in vista della stagione sui 400hs, sua disciplina preferita, sulla quale già lo scorso anno è stato tra i migliori in ambito nazionale. Michele Saito, al primo anno tra gli under 20, parte subito in testa nella propria serie degli 800m dettando un ritmo troppo elevato per gli altri tanto che conduce la gara fino in fondo tagliando il traguardo in un ottimo 1’54″62 limando di ben due secondi il proprio primato personale.
Assieme a Morena sui 400m presente anche Matteo Conestabo che, dopo un inverno tribolato a causa di dolori alla schiena, è riuscito finalmente ad allenarsi con tranquillità. La forma non è ancora delle migliori ma conclude la prova in un discreto 53″92. Con Saito, invece sugli 800m presenti Simone Lupi e Gabriele D’Agostino che corrono rispettivamente in 2’02″25 e 2’40″16.
Sui 100m il più veloce della nostra squadra è stato Leonardo Vittori che giunge sesto nella serie migliore con il tempo di 11″38, sicuramente non soddisfacente viste le qualità di Leonardo. Torna alle gare Guglielmo Frati che taglia il traguardo in 12″23; mentre fanno il proprio esordio Lorenzo Buzzin con un buon 11″74 e non appena sistema l’uscita dai blocchi il miglioramento sarà assicurato: le due allieve al primo anno Vera Buleghello e Anna Bressan che hanno corso in 13″16 e 13″44 e l’allievo Sviatoslav Comand che chiude in 13″91. Primi salti anche per le tripliste Gaia Marchi e Isabella Cavallari giunte quarta e quinta a soli tre centimetri una dall’altra. Le misure sono ancora lontane dalle loro possibilità ma la stagione è appena all’inizio. Per la cronaca Gaia ha saltato 11,17m mentre Isabella 11,14m.
Esordio sui 1500m per Nina Tomasi che conclude in 5’15″68, si segnala poi la misura di 23,05m ottenuta da Sviatoslav Comand nel tiro del giavellotto allievi.

Riccardo Morena, a destra, con il compagno di squadra Matteo Conestabo

Michele Saito con il tecnico Lucio Blasig