MEMORIAL “TODARO”

Con il tradizionale “Memorial Todaro”, svoltosi sulla pista e pedane del campo Dal Dan di Udine, si è aperta la stagione su pista in Friuli Venezia Giulia e anche la nostra società era presente con un cospicuo numero di atleti.

Ben otto gli atleti schierati ai blocchi di partenza dei 100 metri, il piazzamento migliore è stato quello di Leonardo Modesti che ha chiuso la gara in ottava posizione con il tempo di 11″56; peccato perché dopo un ottimo avvio di gara si è indurito nel finale compromettendo il tempo finale. Esordio assoluto sulla distanza per ben tre allievi, Nicholas Zagato (19° con un buon 12″19), Loris Cecchin (23° con 12″31) e Mattia Messineo (29° con 12″52). Ritorno alle gare dopo un anno di assenza per Davide Pellizzon che ha chiuso con un buon 11″78, che gli è valso il 14° posto finale, nonostante quasi tre metri di vento contrario. Dylan Zanier purtroppo si fa prendere troppo dall’emozione e non riesce a correre decontratto come in allenamento e questo gli ha fatto terminare la gara con il tempo di 11″93, ben lontano dalle sue potenzialità, classificandosi al 17° posto. Guglielmo Frati ha corso in 12″30 chiudendo al 22° posto, mentre l’unica ragazza presente, Katerina Pecorari, con una partenza da rivedere ha corso in 13″66 e chiudendo al 19° posto.

In procinto di affrontare il suo primo eptathlon, Kinè Diongue ha affrontato la gara del giavellotto facendo atterrare l’attrezzo da 500 grammi a 23.56 metri, mentre nella rispettiva gara maschile ottima misura ottenuta da Lorenzo Vanon che con l’attrezzo da 700 grammi ha ottenuto 44.41 metri.

Assente per cause di forza maggiore Marilena Visintin nel lancio del disco erano presenti le compagne di allenamento, Anna Kaucic che ha chiuso a ridosso del podio con la misura di 36.66 metri e Letizia Reja, che troppo emozionata, ha ottenuto una misura, 20.74 metri, ben al di sotto del suo valore.

Massimiliano Vanon ha chiuso i 300 metri in 38″06 classificandosi al 24° posto e Alice Zanin ha chiuso la fatica dei 5 km di marcia con il tempo di 32’46″63 con il 5° posto finale.

CAMPIONATI PROVINCIALI DI STAFFETTE

Iniziata la stagione outdoor a Gorizia con i Campionati Provinciali di Staffette organizzati dal Comitato Provinciale. La manifestazione era riservata alle categorie promozionali degli Esordienti (A-B-C) e a quelle federali dei Ragazzi/e e Cadetti/e.

Numerose le formazioni dell’Atletica Gorizia scese in campo, in particolare nelle ragazze e ragazzi, e qui si sono avuti anche i risultati migliori. In assoluto da citare i due titoli provinciali conquistati nella 4×100 Ragazze (Zanier Desiree, Pezza Lara, Cumin Aurora e Marchi Gaia) con il tempo di 57″9 e nella staffetta mini svedese 100-200-300-400 (Del Negro Maya, Marchi Gaia, Cumin Aurora e Pezza Lara) con 2’45″4, quest’ultime imponendosi sulle seconde classificate di soli quattro decimi.

Due secondi posti invece per i Ragazzi, la 4×100 (Vittori Leonardo, Devinar Peter, Comand Elia e Morena Riccardo) ha chiuso in 57″3 mentre la mini svedese 100-200-300-400 ha fermato il cronometro su 2’46″1 (Pavano Matteo, Morena Riccardo, Devinar Peter e Saito Michele).

Nella staffetta veloce due terzi posti anche sia per i Ragazzi (Kocina Andrea, Saito Michele, Del Sordi Ettore e Lupi Simone) con 1’02″6 sia con le Ragazze (Del Negro Maya, Betti Melissa, Mazza Chiara Roberta e Querinuzzi Erika) con 59″8. E medaglia di bronzo anche per la svedese Ragazze (Franco Carlotta, Zanier Desiree, Mazza Chiara Roberta e Querinuzzi Erika) terminando la gara in 2’56″6.

Presenti anche le formazioni della categoria Cadetti maschile e femminile che hanno fatto le prove generali in vista dei Campionati Regionali ai quali parteciperanno anche con buone speranze di podio i Rgazzi/e.

Citiamo infine i più piccoli che gareggiano sotto il nome della Torriana Gradisca presenti con ben quattro squadre nella staffetta 4×50 riservata agli Esordienti B e con due squadre nella 6×50 per gli Esordienti A.

Di seguito il link per vedere tutti i risultati dei Campionati provinciali di Staffette

http://www.fidal.it/risultati/2019/REG20014/Index.htm