Trasferta ad Abano Terme dei nostri marciatori cadetti Matteo dal Bò e Simone Chiandotto in occasione della seconda prova del “Trofeo Veneto di marcia”. Sulla insolita distanza dai 3000 metri Matteo ha lottato fino alla fine nel gruppo di testa finendo quarto in 15’58″8 migliorando di 1’12” il proprio primato personale. Simone con una gara tutta in rimonta ha chiuso settimo in 17’47″6 mostrando un’ottima tecnica di marcia. Adesso per i due marciatori ci sarà l’appuntamento casalingo del “Trofeo Halloween” in programma sabato 30 ottobre a Gorizia, che sarà ultima gara della stagione e anche l’ultima gara nella categoria cadetti.
Simone Chiandotto & Matteo dal BòIl podio di Abano
Ultima gara di stagione su pista
all’impianto “Dal Dan” di Udine domenica 17 ottobre. Protagonisti gli atleti
delle categorie ragazzi e cadetti.
Per il gruppo ragazzi/e
l’Atletica Gorizia Cassa Rurale FVG ha visto scendere in pista nove
partecipanti, con un’insolita e ben gradita partecipazione sui 60HS. Alla loro
prima gara in assoluto in questa disciplina, sono partiti dai blocchi Francesco
Cumin (13”59) e Danil Gaeta (14”09). Al femminile, quinto posto per Isabella
Cavallari con il tempo di 10”57 e buone prestazioni da parte delle compagne
di squadra Noel Detini Morban (11”85), Laura Ossola (12”15), Ginevra
Ciceri (12”51), Marta Menon (12”74) ed Emma Loviscek (13”73),
queste ultime tutte alla loro prima gara in questo ambito mentre per Emma
rappresentava l’esordio assoluto ad un mese e mezzo dall’iscrizione ad
atletica. Sofia De Piero, ormai un’appassionata di questa specialità,
con il tempo di 12”48 corre in linea con le sue ultime prestazioni di gara. Nel
tiro del vortex, record personale sia per Noel Pizent, che si migliora
da 26.10m a 29.10m che per Danil Gaeta (da 21.50m a 22.94m). Esordio per
Francesco Cumin che lancia a 13.23m. Per le ragazze, il tiro migliore è di Anna
Bressan (18.52m), seguita da Noel Detini Morban (17.53m), Alma Sfiligoi
(16.24m) e Emma Loviscek anche qui alla sua prima gara (15.13m). Soddisfazioni
nel salto in lungo dove Isabella Cavallari conquista il terzo gradino del
podio, migliorandosi da 3,94m a 4,28m e la compagna Alma Sfiligoi si classifica
quinta con un salto a 4,13m. Entrambe con gennaio passeranno alla categoria
cadette e meritano i nostri più sinceri complimenti non solo per i risultati ma
anche per l’impegno e la determinazione dimostrati durante tutta la stagione.
Laura Ossola salta a 3,58m con un ultimo salto purtroppo nullo ma che lascia
ben sperare per la prossima stagione. Record personale per Ginevra Ciceri che
si migliora da 3,40m a 3,50 m e che nel salto in lungo sta registrando un
progresso costante di 10 cm a gara e per Anna Bressan (3,38m). Marta Menon e
Sofia De Piero saltano rispettivamente a 3,21m e 2,94m.
Nella categoria Cadetti si
segnala la vittoria sul filo di lana nella gara degli 80m da parte di Riccardo
Morena con il tempo di 9”71; nella stessa gara piazzamenti a ridosso del
podio per Leonardo Vittori (4° in 9”98) e Elia Comand (6° in 10”09).
Ottima prestazione di Michele Saito specialista delle discipline più
lunghe che ottiene un significativo 10”61 che gli vale la dodicesima posizione
finale. I quattro si sono poi sfidati nella gara del tiro del giavellotto,
disciplina insolita per loro. Alla fine il migliore è stato Morena chiudendo
quinto con 20.07m; decima posizione per Comand con 22.50m; dodicesimo e
tredicesimo Michele Saito e Leonardo Vittori con rispettivamente 17.02m e
15,94m.
Al femminile solo Aurora Cumin
si è cimentata nella gara veloce degli 80m correndo in 11”67 tempo che le è
valso la quindicesima posizione finale. Super prestazione invece delle nostre
atlete nella gara del salto in alto con quattro cadette nei primi cinque posti
monopolizzando i tre gradini del podio. La vittoria è andata a Maya Del
Negro con la misura di 1.45m, seconda Gaia Trani che supera l’asticella
posta a 1.42m; terza posizione per Erika Querinuzzi lontana dalle sue
migliori misure valicando l’asticella a 1.38m; Quinta, infine, Gaia Marchi
con la misura di 1.34m. Infine si segnala il quinto posto di Aurora Cumin nel
giavellotto con la misura di 24.31m ben lontana dai 30 metri ottenuti un paio
di settimane fa.
La stagione ormai al termine permetterà di ricaricare le batterie a gran parte di coloro che nel prossimo anno passeranno nella categoria delle allieve e degli allievi.
Podio salto in alto cadettePodio 80m cadettiPodio salto in lungo ragazze