MORENA VOLA SUI 60m

Il tradizionale “Meeting Giovanile di Natale”, organizzato dal Comitato Regionale Fidal nell’impianto indoor di Udine in prossimità delle festività natalizie, ha permesso a diversi atleti di migliorare i propri limiti personale prima di passare alla categoria superiore. Tra questi ne ha approfittato alla grande il cadetto Riccardo Morena nella gara dei 60m; ottenuto in batteria il miglior tempo tra i partecipanti con il nuovo record sociale di 7″35 ha poi corso la finale commettendo alcuni errori che gli sono costati la vittoria finale con un buon comunque 7″40. Sottolineiamo il fatto che il tempo di 7″35 rappresenta la sesta prestazione regionale “all time” indoor della categoria cadetti sui 60m. Nella stessa gara si sono comportati molto bene anche i compagni di allenamento Leonardo Vittori (7″66 in batteria e 7″71 in finale per un 5° posto finale) e Elia Comand (7″70 in batteria e 7″80 in finale che gli sono valsi l’ottava posizione finale). Presenti anche Michele Saito (12° con 8″04) e Gabriele Tonca (13° con 8″22). Quest’ultimi si sono cimentati successivamente anche sulla pedana del salto in lungo classificandosi Michele in quinta posizione con 4.40m mentre Gabriele subito dietro in sesta con 4.17m. L’unica vittoria arriva dal salto triplo cadetti dove Leonardo Vittori dimostra subito dimestichezza con “l’hop-step-jump” e all’ultimo salto atterra a 11.92 metri; quarto posto per Elia Comand con la misura di 10.32m.

Nelle gare femminili ben sei ragazze ai blocchi di partenza della gara dei 60m; Isaballa Cavallari (6° con 8″84), Alma Sfiligoi (8° con 9″00), Giulia Di Blas (12° con 9″08), Laura Ossola (16° con 9″37), Ginevra Ciceri (21° con 9″46) e Alessia Pian (28° con 9″79). Nelle cadette presenti Lara Pezza, miglioratasi sui 60Hs con 9″94 classificandosi al sesto posto; Erika Querinuzzi (nona sui 60Hs con 10″48 e 17° sui 60m con 8″80); Aurora Cumin (11° sui 60Hs con 11″07 e 20° sui 60m con 8″87).

Riccardo Morena

SENTIERO LUMINOSO “BRUNO LEON”

Il sentiero illuminato, intitolato a Bruno Leon, ha fatto da cornice alla corsa campestre regionale disputatasi presso il campo “Fabretto” di Gorizia. La manifestazione, organizzata dal Comitato Provinciale Fidal di Gorizia, era riservata alle categorie promozionali degli esordienti e alle giovanili ragazzi/e e cadetti/e. Molto numerosa la partecipazione, oltre 160 presenze, e in particolare degli atleti Torriana Gradisca, società del vivaio goriziano, e Atletica Gorizia; alla fine ben 82. Oltre ai buoni piazzamenti raggiunti, è stato bello vedere tanti atleti correre e divertirsi dopo un lungo periodo di stop in particolare per i più piccini.

Buoni piazzamenti dei nostri in tutte le singole gare; partendo dai più giovani, gli esordienti 5 che si cimentavano sui 400m, si segnalano il secondo posto tra le femmine di Noemi Brondani e il quarto tra i maschi di Nicolò Lanza. Negli esordienti 8 femminili vittoria di Melissa Tosolini davanti alla compagna Federica Ziani. Tra le premiate anche Benedetta Gaspardis (quarta) e Beatrice Tosolini (quinta). Nei maschi premiato Nathan Cichin (quarto). Tra gli esordienti 10 maschili terzo e questo posto rispettivamente per Andrea Ziani e Marco Saito. Gara di testa e conclusa sul rettilineo finale con un secondo posto per Marco Di Siena nei 1500 metri della categoria Ragazzi; nella gara di pari età femminili, ma su distanza dei 1000 metri, quinto posto per Giulia Di Blas subito davanti alla compagna Ginevra Ciceri. Gara molto avvincente quella dei cadetti, sui 3000 metri, tra un atleta triestino e il nostro Alberto Ossola. Al termine sul filo di lana Alberto cede ma conclude con un ottimo secondo posto mettendo in mostra le sue qualità già evidenziate ai recenti Campionati italiani di categoria a Parma. Nella stessa gara buon quarto posto di Michele Saito e quinto di Riccardo Morena, quest’ultimo non proprio specialista dei cross. Nella gara femminile delle cadette ottima seconda piazza per Emma Dugo, subito dietro al quarto posto le compagne Cumin Aurora (quarta), Gaia Trani (quinta) e Erika Querinuzzi (sesta).

Gruppo Esordienti
Gruppo Ragazzi