Nell’impianto “Mario Agosti” di Pordenone sono andati in scena i Campionati di Società assoluti; in questo weekend solo alcuni hanno gareggiato ma chi è sceso in pista e pedana ha ottenuto ottimi risultati vicino o addirittura migliorando il proprio primato personale. Due allieve su tutti; Gaia Marchi allieva al primo anno di categoria si classifica in quarta posizione nel salto triplo con la misura di 11.16m migliorandosi di oltre trenta centimetri ottenendo il minimo per la partecipazione ai Campionati Italiani di categoria. Maya Del Negro, nel salto in alto si trova in gara con la campionessa Alessia Trost ma nonostante ciò mantiene un’ottima concentrazione e supera la misura di 1.58m migliorando il proprio primato personale posizionandosi in quarta posizione finale. Molto bene anche i due allievi impegnati sui 200m; Riccardo Morena e Luca Ursi si trovano nella stessa serie ed entrambi si migliorano scendendo per la prima volta sotto i 23″ concludendo rispettivamente in 22″93 e 22″98. Si migliora di ben 6″ anche Lapo Farolfi nella gara dei 1500m corsi in 4’17″96. Ottima la prestazione anche dell’allievo Matteo Dal Bò sui 10km di marcia, una corretta tecnica lo porta a migliorarsi di oltre 3′ terminando in 55’50″52. Seconda gara in assoluto nel salto in lungo per l’allievo Gabriele Tonca atterrando a 5.08m con un netto miglioramento e superando per la prima volta questa barriera. Non si migliorano ma corrono molto vicini ai propri personali i quattro velocisti impegnati sui 100m; Leonardo Vittori il migliore dei quattro corre in 11″48, Francesco Puzzi in 11″58; Elia Comand in 12″10 e Cristian Belpanno in 12″54. Bene la lanciatrice Letizia Reja impegnata nel lancio del disco ottenendo la misura di 31.40m.
GORIZIANI VITTORIOSI A BRESCIA
Quattro atleti dell’Atletica Gorizia Cassa Rurale FVG sono stati convocati nella rappresentativa regionale U18/U20 che ha partecipato al 1° Trofeo Città di Brescia, assieme alle principali province lombarde, a Torino e Verona; disputatosi nella città della leonessa il 1 maggio. Anche grazie alle loro prestazioni la rappresentativa regionale è riuscita a prevalere totalizzando 319 punti davanti alla provincia di Milano.
Punti preziosi sono giunti dalle vittorie di Andrea Da Dalt e Riccardo Morena. Il primo presentatosi con il secondo tempo di iscrizione affronta la gara con la solita intelligenza, affacciatosi in quarta posizione sul rettilineo finale riesce a rimontare tutti gli avversari e tagliare per primo il traguardo fermando il cronometro sul tempo di 49″83. Riccardo affronta la gara dei 400hs con un ritmo costante riuscendo a conservare le giuste energie per battere negli ultimi metri l’atleta della provincia di Como e migliorandosi correndo nell’ottimo tempo di 55″93 che costituisce il nuovo primato personale. Ottimo quinto posto, sempre nei 400hs ma stavolta tra le allieve, di Lara Pezza firmando anche il nuovo primato personale con 1’07″80 migliorandosi di ben un secondo e ottenendo anche il minimo di partecipazione per i Campionati Italiani di fine giugno. Gara condotta con molta determinazione, peccato per una indecisione davanti all’ultimo ostacolo che le è costato in termini di tempo ma si rifarà alla prossima occasione. Il quarto rappresentante della nostra società è stato Luca Ursi, impegnato nella staffetta 4×100; dopo aver preso parte alle serie extra dei 100m corsi in 11″52 è stato schierato in terza frazione della staffetta contribuendo, assieme al compagno di squadra Da Dalt, al secondo posto finale con il tempo di 43″18.



